Le migliori stoffe per creare un abito da sera: 7 opzioni per essere eleganti e uniche
Introduzione
Hai mai desiderato indossare un magnifico abito da sera come quelli che vedi sul tappeto rosso dei film o degli eventi di beneficienza? Anche se non hai un invito per gli Oscar, il tuo guardaroba merita comunque un abito lungo da sera per un’occasione speciale. E se ami cucire e creare i tuoi abiti, perché non realizzare un abito da sera originale e unico? Non è necessario spendere un patrimonio per un abito ispirato a una star del cinema. Con un po’ di manualità e la giusta stoffa, puoi creare il tuo abito da sera perfetto a casa, usando solo la tua macchina da cucire.
Vale davvero la pena creare il proprio abito da sera?
Quando cerchi un abito da sera nei negozi, potresti trovare qualcosa che si avvicina alla perfezione ma che presenta qualche piccolo difetto. Potrebbe essere il prezzo troppo alto, la taglia che non corrisponde perfettamente, o i colori che non valorizzano il tuo tono di pelle. A volte, può essere semplicemente la stoffa a non essere di tuo gradimento e non c’è modo di ottenere l’abito perfetto senza la stoffa perfetta.
Quando pensiamo agli abiti da sera, immaginiamo stoffe eleganti ed eteree che solo una principessa potrebbe indossare. Non sorprende quindi che la seta, il raso, il chiffon e l’organza siano le stoffe preferite per creare incredibili abiti da sera grazie alla loro bellezza naturale e al loro drappeggio delicato ed elegante. Di seguito ti presenteremo le sette migliori stoffe che riteniamo più adatte per la creazione di abiti da sera.
Le migliori stoffe per abiti da cerimonia
Per aiutarti nella tua missione di creare un abito da tappeto rosso, abbiamo selezionato le sette migliori stoffe. Se sei confusa dai nomi delle diverse stoffe disponibili e non sei sicura delle differenze tra organza e chiffon, o Georgette e tulle, troverai qui di seguito tutte le informazioni di cui hai bisogno. Ricorda di considerare attentamente le caratteristiche del vestito che desideri creare, in modo da scegliere la stoffa più adatta alle tue forme o al modello del tuo abito.
1. Velluto
Il velluto è un tessuto incredibilmente adatto per un abito da cerimonia elegante. La sua brillantezza, i giochi di luce che si creano e il drappeggio che esalta le forme rendono questa stoffa perfetta per la realizzazione di un vestito sexy e femminile. Ecco le ragioni per cui dovresti considerare il velluto:
- Splendida lucentezza
- Drappeggio morbido ed elegante
- Giochi di luce sulla superficie
- Morbidezza e piacevolezza al tatto
- Resistenza e durabilità del tessuto
Il velluto può essere realizzato con fibre di seta o con fibre sintetiche. Grazie al suo pelo corto e fitto, è da sempre il tessuto preferito per abiti formali o da sera. Negli ultimi tempi, l’industria della moda ha rinnovato il suo interesse per questa stoffa, che ora è sempre più presente nei negozi e nei nostri guardaroba, anche per abiti casual e informali.
La nostra scelta: Velluto Marmorizzato
Il velluto marmorizzato è una versione più moderna del classico velluto. Questo tessuto ricco e lussuoso ha un pile unico, con una grana dei peli che si sviluppa in tutte le direzioni, creando un effetto “marmorizzato” con variazioni cromatiche eleganti innescate dai giochi di luce sulla superficie. Se stai cercando un velluto unico che faccia la differenza, scegli il nostro Velluto Marmorizzato per il tuo abito da sera.
2. Chiffon
Esistono numerose versioni di chiffon, tutte altrettanto eleganti e ricercate. Il chiffon può essere realizzato con fibre sintetiche, rayon o anche con fibre naturali come la seta o il cotone. Il risultato finale è un tessuto leggero e delicato, con un drappeggio svolazzante che lo rende perfetto per abiti da sera lunghi. Ecco alcune caratteristiche uniche dello chiffon:
- Armatura a tela leggera e tesa
- Realizzato con filati a torsione, effetto crêpe
- Morbido e flessibile
- Drappeggio elegante
- Sottile e trasparente
Lo chiffon di seta è particolarmente popolare per abiti da sera eleganti grazie alla sua mano unica, ottenuta con filamenti a torsione simile al crêpe sia in trama che in ordito. Sebbene lo chiffon sia generalmente semi-trasparente e sottile, lavorare con questo tessuto richiede abilità e manualità, ma il risultato finale vale l’investimento. Lo chiffon è un tessuto veramente femminile e perfetto per farsi notare durante una serata elegante.
La nostra scelta: Chiffon Parigino
Il chiffon parigino è un tessuto morbido e setoso, leggero e fine. Grazie alla sua natura leggera, è altamente traspirante e svolazzante, il che lo rende particolarmente adatto per abiti da sera eleganti d’estate. Il nostro chiffon è leggermente meno trasparente rispetto ad altre stoffe e ha un drappeggio elegante e lusinghiero. Crea un abito con una gonna svolazzante per esaltare la bellezza e la raffinatezza di questa stoffa.
3. Georgette
Quando si parla di georgette, ci si riferisce solitamente alla georgette di seta naturale, anche se recentemente sono state create bellissime versioni di georgette realizzate con fibre in poliestere. È un tessuto unico, il cui nome deriva dall’ideatrice dell’armatura utilizzata per la tessitura. Ecco le caratteristiche per cui dovresti scegliere la georgette:
- Texture lievemente increspata
- Mano asciutta e leggermente ruvida
- Drappeggio dinamico e fluente
- Alta torsione dei filamenti utilizzati
- Armatura a rete fitta
- Mantiene bene le forme, è resistente
Come le stoffe precedentemente menzionate, anche la georgette è una scelta naturale per gli abiti da sera. Nonostante sia leggera, questa stoffa è molto resistente, il che la rende adatta anche per ricami e l’aggiunta di perle o paillettes, pur avendo cura di non esagerare per non alterare l’effetto finale una volta indossato. La sua natura leggermente elastica la rende adatta per creare abiti lunghi e svolazzanti dallo stile femminile.
Le nostre scelte: Seta Georgette naturale e sintetica
Qui da Contrado puoi scegliere tra due opzioni: seta georgette naturale o seta georgette sintetica. Quest’ultima combina la bellezza e la trasparenza della seta georgette con la durabilità e la resistenza delle fibre sintetiche, ottenendo un risultato morbido, asciutto, resistente e con una riproduzione perfetta dei colori. La seta georgette naturale è leggera, delicata ed elegante grazie ai filamenti sottilissimi utilizzati per la sua creazione e alla naturale lucentezza della seta.
4. Crêpe
Questo tessuto, generalmente realizzato con armatura a tela e in alcuni casi in raso, è spesso utilizzato per la produzione di abiti formali. L’utilizzo di filamenti ad alto grado di torsione crea una superficie particolarmente increspata e ruvida, che insieme ad altre caratteristiche rende il crepe una delle stoffe preferite dai sarti e dai designer. Eccole:
- Superficie increspata/rugosa
- Texture in rilievo
- Leggero
- Opaco
- Elastico in due direzioni
- Drappeggio elegante
Il tessuto crepe è noto per la sua superficie increspata, quasi zigrinata. Questo effetto conferisce alla stoffa un carattere forte, che unito alla morbidezza e al drappeggio elegante, lo rende uno dei preferiti nel mondo della moda. Il crepe è anche molto facile da lavorare, quindi è perfetto per iniziare a creare la tua linea di abiti da sera.
La nostra scelta: Tessuto Crêpe Fashion
Grazie al suo drappeggio delicato e alla struttura visibile sia sul diritto che sul rovescio, il nostro tessuto crepe darà al tuo vestito un aspetto mozzafiato. A differenza dei soliti tessuti crepe, il nostro crepe fashion ha una mano morbida e setosa ed è leggermente elastico, adattandosi bene a ogni tipo di corpo. Mantiene molto bene le forme ed è comodo da indossare. Perfetto per creare abiti da sera per cerimonie.
5. Raso
Il raso è da sempre considerato una delle stoffe più eleganti e non è difficile capire il motivo. Questo tessuto lussuoso ed elegante ha una superficie estremamente lucida che conferisce profondità a qualsiasi movimento quando indossato. Ecco alcune caratteristiche del raso:
- Dritto della stoffa liscio e lucido
- Rovescio normalmente opaco
- Può essere realizzato in seta, cotone, lana o poliestere
- Particolarmente lucente
- Utilizzato per abbigliamento, arredamento, rivestimenti e fodere
Riconoscibile dalla sua armatura omonima, in cui quattro o più fili di trama passano sopra un solo filo di ordito o viceversa, il raso crea interessanti giochi di luce, rendendolo perfetto per abiti da tappeto rosso. Il riflesso dei flash dei fotografi renderà il tuo abito il punto focale della passerella!
La nostra scelta: Raso Satin Duchessa
Grazie alla sua lucentezza distintiva, il satin duchessa è la nostra scelta preferita per la creazione di un abito da sera. Il dritto della stoffa è liscio e lucido, mentre il rovescio è più opaco ma comunque piacevole al tatto grazie alla sua morbidezza. Il drappeggio naturale ti permetterà di creare l’abito da tappeto rosso che hai sempre sognato.
6. Organza
L’organza è un tessuto fine, fresco e leggero, ideale per aggiungere un effetto etereo al tuo abito da sera. Può essere tessuto con fibre naturali o sintetiche, utilizzando filamenti ad alta torsione e armatura a tela. Ecco alcune delle caratteristiche più importanti dell’organza:
- Mano fresca e asciutta
- Tessuto mediamente rigido
- Alto grado di trasparenza
- Sottile e leggero
- Texture molto fine
- Leggera lucentezza della stoffa
L’organza è un tessuto estremamente versatile e può essere utilizzato per creare diversi strati di veli, creando una cascata di luce che riflette con eleganza. Può essere utilizzato su tutti i tipi di abiti e per ogni tipo di silhouette. L’effetto che si ottiene applicando l’organza su altri tessuti è sempre gradevole, trasformando anche l’abito più tradizionale in un perfetto abito da sera.
La nostra scelta: Organza
La nostra organza è un tessuto da sogno. Incredibilmente leggera – solo 40 gr/m² – l’organza fluttua come una piuma nell’aria. La sua struttura è particolarmente trasparente, quindi la stampa è visibile su entrambi i lati. Grazie alla sua leggerezza, alla mano fresca e asciutta, ti sembrerà di non indossare nulla.
7. Neoprene, una scelta alternativa
Ti sembra strano considerare il neoprene? Sul serio? Ebbene sì. Potrebbe sembrare una scelta non convenzionale ed è sicuramente un tessuto non tradizionalmente associato agli abiti da sera… ma è proprio per questo che lo amiamo! Il neoprene è diventato sempre più popolare nel mondo della moda, rompendo la convenzione che lo relegava al solo utilizzo per le mute da sub e dando vita a creazioni uniche ed eccitanti. Ecco alcune caratteristiche degne di nota del neoprene:
- Morbidezza e flessibilità
- Resistenza, tessuto anti-piega
- Protezione dai raggi UV
- Termoisolante
- Superficie liscia ma scultorea
- Crea forme solide che si muovono con il corpo
Gli stilisti e i fashion designer sono sempre alla ricerca di materiali innovativi da modellare per le loro creazioni, e per questo motivo l’utilizzo del neoprene sulle passerelle di alta moda ha avuto un grande sviluppo negli ultimi due decenni. La sfida è creare abiti eleganti come quelli realizzati con stoffe tradizionali, esaltando al contempo le caratteristiche uniche di questo tessuto. Molti stilisti hanno già percorso questa strada, ottenendo risultati incredibili, tra cui Marc Jacobs, Louis Vuitton, Yamamoto, Miu Miu, Alexander McQueen e Fendi.
La nostra scelta: Neoprene o Scuba
Il neoprene è solido, flessibile e facile da lavorare. È relativamente spesso, circa 2-3 mm una volta stampato, e completamente opaco. La sua consistenza spugnosa lo rende facile da utilizzare e modellare in forme solide. Se preferisci un tessuto simile ma più sottile rispetto al neoprene tradizionale, consigliamo di valutare il nostro scuba. Questo tessuto a maglia ha elasticità in quattro direzioni ed è anch’esso spesso e spugnoso, con una mano morbida e un drappeggio strutturato che mantiene le forme anche dopo essere stato manipolato. Entrambe le stoffe sono perfette per creare un abito da sera innovativo ed elegante in qualsiasi occasione.
Per valutare tutte le nostre opzioni di stoffa per abiti da sera, ti consigliamo di visitare la nostra collezione completa di tessuti.