Calzature

Le Migliori Scarpe per Tapis Roulant: Scopri Quali Sono Le Top 5

Le scarpe sono un elemento fondamentale quando si tratta di correre su un tapis roulant. Devono offrire comfort ai piedi e protezione alle articolazioni. Scegliere le scarpe giuste per il tapis roulant può sembrare semplice, ma ci sono diversi fattori da considerare. In questo articolo, esploreremo questi fattori e analizzeremo le 5 migliori scarpe da corsa per tapis roulant disponibili sul mercato.

Come Scegliere le Migliori Scarpe per Correre sul Tapis Roulant?

Non tutte le scarpe sono uguali, quindi ecco alcuni consigli da tenere a mente quando si cercano nuove scarpe per il tapis roulant.

Iniziamo con la domanda più importante: correre su un tapis roulant è diverso dalla corsa su strada o su terreni accidentati in termini di requisiti per le calzature?

La risposta breve: no.

La risposta più lunga: dipende.

Le opinioni sulla necessità di scarpe diverse per la corsa sul tapis roulant rispetto alla corsa su strada o su terreni accidentati sono contrastanti.

La maggior parte delle persone utilizza la stessa scarpa per entrambe le attività, mentre altri preferiscono possedere un paio di scarpe dedicate esclusivamente al tapis roulant, soprattutto se le loro scarpe da corsa abituali sono pesanti.

Studi hanno dimostrato che quando la maggior parte delle persone corre su un tapis roulant, atterra con un piede leggermente più piatto rispetto alla corsa all’aperto. I runner tendono anche ad avere un passo più breve e più veloce quando corrono su un tapis roulant.

Alla luce di queste differenze, i fattori chiave per le scarpe da corsa sul tapis roulant riguardano l’ammortizzazione e il peso.

Alcune persone ritengono che correre su un tapis roulant aumenti il carico per ogni impatto a terra e quindi raccomandano scarpe con maggiore ammortizzazione, sebbene non ci siano prove scientifiche a sostegno di questa teoria. Altri ritengono che il tapis roulant sia più “morbido” rispetto all’asfalto e che quindi non sia necessaria ulteriore ammortizzazione.

Allo stesso tempo, ci sono corridori che preferiscono scarpe super leggere per il tapis roulant, ma anche in questo caso si tratta solo di una preferenza personale.

Le scarpe da corsa per tapis roulant non devono necessariamente essere più leggere delle normali scarpe da corsa. Possono permettersi di essere più leggere perché non devono essere realizzate con materiali pesanti e resistenti come le scarpe da corsa progettate per l’uso all’aperto.

Vedi altro:  Scopri i migliori modi per allacciare le scarpe in base al modello

Quali Sono le Migliori Scarpe da Corsa per Tapis Roulant?

Le migliori scarpe da corsa per tapis roulant sono quelle che offrono leggerezza, una buona ammortizzazione, una buona trazione e il giusto tipo di supporto in base alle tue esigenze.

Ecco la lista delle 5 migliori scarpe da corsa per tapis roulant:

Nike Pegasus

Le migliori scarpe Nike per tapis roulant.

Nike Air Zoom Pegasus è una scarpa da corsa adatta a tutti. Non è ammortizzata o reattiva come alcune delle scarpe da corsa più recenti, ma offre una corsa solida che la rende ideale per il tapis roulant.

La tomaia è spaziosa e ventilata, permettendo al piede di respirare anche nelle stanze calde.

La Pegasus è la scarpa da corsa più famosa di Nike e ha aiutato milioni di runner a raggiungere i loro obiettivi per oltre 38 anni.

  • Ideale per: runner neutri
  • Peso: 280 g
  • Tipologia di scarpa: ammortizzata

Saucony Ride ISO

Le migliori scarpe da corsa ammortizzate per tapis roulant.

La versatile Ride ISO è una delle scarpe da corsa neutre più famose del marchio Saucony.

Con uno strato di Everun su una solida intersuola in EVA, questa scarpa offre una grande ammortizzazione durante gli allenamenti o le gare ad alto chilometraggio.

Nonostante il suo peso di 280 g, la Ride ISO è molto efficiente nell’ammortizzazione.

L’ultima versione è stata aggiornata con una tomaia più comoda per rendere i tuoi allenamenti sul tapis roulant ancora più piacevoli.

  • Ideale per: runner neutri
  • Peso: 278 g
  • Tipologia di scarpa: ammortizzata

Mizuno Wave Rider

Le migliori scarpe Mizuno per tapis roulant.

La Wave Rider è una delle scarpe da corsa più famose di sempre, grazie alla grande affidabilità del marchio Mizuno e al comfort che offre da molti anni.

Ma perché è consigliata per la corsa indoor? Perché è una scarpa da corsa A3 confortevole in grado di fornire un buon ammortizzamento per correre agevolmente sul tapis roulant.

Progettata per gli allenamenti quotidiani e le corse a lungo chilometraggio, è ideale per i runner neutri, anche per i principianti, che cercano una scarpa comoda e resistente nel tempo.

La tomaia spaziosa offre una vestibilità comoda e sicura.

  • Ideale per: runner neutri
  • Peso: 290 g
  • Tipologia: ammortizzata

Adidas Adizero Boston

Le migliori scarpe da corsa leggere per tapis roulant.

La Boston è una scarpa da corsa più leggera rispetto a quelle elencate in precedenza, ma offre comunque un grande comfort anche per corse a lungo chilometraggio.

Vedi altro:  Come abbinare un abito nero con scarpe marroni: un tocco di stile unico

È una delle mie scarpe da corsa neutre preferite e è ideale anche per correre sul tapis roulant.

L’anno scorso, Adidas ha aggiornato la tomaia, la suola e l’intersuola. La Boston 8 conserva tutti i tratti distintivi che l’hanno resa famosa fino ad oggi, con alcuni miglioramenti minori nella vestibilità e nella tomaia.

L’intersuola Boost offre l’ammortizzazione reattiva di cui hai bisogno e la suola Continental garantisce stabilità e trazione.

  • Ideale per: runner neutri
  • Peso: 244 g
  • Tipologia: da gara

Asics Gel Kayano

Le migliori scarpe per pronatori sul tapis roulant.

Le scarpe Asics Gel Kayano sono estremamente affidabili e apprezzate da molti corridori come calzature versatili adatte sia al tapis roulant che alla strada.

L’intersuola e l’ammortizzazione offrono un grande comfort, fornendo un ottimo supporto ai pronatori e proteggendoli dagli infortuni.

La tecnologia Flytefoam Propel per un’ammortizzazione aggiuntiva rispetto alla tecnologia Gel e la Dynamic Duomax che fornisce supporto all’arco rendono le Kayano delle ottime scarpe per correre sul tapis roulant, anche per lunghe distanze.

  • Ideale per: pronatori
  • Peso: 315 g
  • Tipologia: stabile

Perché Correre sul Tapis Roulant?

Correre su un tapis roulant può essere un ottimo modo per allenarsi al riparo dal freddo in inverno, evitando l’inquinamento dell’aria in città e, negli ultimi tempi, permettendo di continuare ad allenarsi anche durante la quarantena.

Ma, per rendere l’esperienza piacevole, confortevole e sicura, è importante scegliere le scarpe giuste.

Diverse persone avranno criteri diversi da considerare quando scelgono le scarpe ideali per il tapis roulant.

Le cose da considerare sono principalmente:

  • Peso
  • Supporto
  • Traspirabilità
  • Ammortizzazione
  • Flessibilità
  • Durabilità

Ma quali sono le principali caratteristiche che deve avere una scarpa ideale per correre sul tapis roulant?

Durabilità

La domanda più comune che mi viene posta è sempre la stessa: le scarpe si consumano sul tapis roulant?

Allenandoti su un tapis roulant non devi correre su rocce, fango, ghiaia, pietre e altro, quindi, probabilmente, la durata e la longevità delle scarpe non sono un requisito fondamentale.

Non essendo sottoposte a un’elevata usura, non hai bisogno di materiali pesanti e resistenti come potrebbero essere necessari per le scarpe da trail running.

Tuttavia, è importante considerare che i chilometri percorsi sul tapis roulant sono gli stessi della corsa su strada, quindi l’ammortizzazione potrebbe comunque essere compromessa nonostante la scarpa sembri in buone condizioni esterne.

Quindi, per rispondere alla domanda: sì, le scarpe da corsa si consumano sul tapis roulant.

Traspirabilità

Un altro fattore da considerare è la traspirabilità (sapevi che i nostri piedi hanno la maggior parte delle ghiandole sudoripare rispetto a qualsiasi altra parte del corpo?).

Vedi altro:  Scarpe comode ed eleganti: la scelta perfetta per ogni occasione

Correndo in un ambiente interno senza l’aria fresca di montagna, trarremo sicuramente vantaggio dall’avere scarpe altamente traspiranti per evitare il surriscaldamento dei piedi.

Supporto

Tenendo conto di tutto ciò, il fattore determinante nella scelta delle scarpe sarà il tipo di supporto di cui hai bisogno.

Questo dipende dalla tua anatomia, dal tuo stile di corsa e dal tipo di supporto necessario (sei un runner neutro o pronatore?).

Indipendentemente dal fatto che la tua tecnica di corsa cambi o meno sul tapis roulant, la natura ripetitiva della corsa su un tapis roulant, senza i movimenti variegati che si verificano all’aperto, metterà un carico più specifico sul tuo corpo.

Ciò significa che se tendi a pronare o supinare, avrai bisogno di scarpe che offrano il giusto tipo di supporto per evitare dolori alle ginocchia al termine dell’allenamento.

In questo articolo non abbiamo il tempo di approfondire le diverse tipologie di pronazione o supinazione, ma se ne hai bisogno, ti lascio il link a due articoli che approfondiscono queste tematiche.

Correre a Piedi Nudi sul Tapis Roulant

La corsa a piedi nudi (barefoot) è diventata molto popolare negli ultimi anni.

Molti runner desiderano provare quella sensazione di libertà che solo la corsa senza scarpe può offrire, sostenendo che l’essere umano è nato per camminare a stretto contatto con il terreno, senza indossare alcuna calzatura.

Ma è davvero così?

Beh, personalmente, io indosso scarpe da quando ho imparato a camminare, quindi i miei piedi sono abituati a un certo tipo di ammortizzazione e supporto.

Ma quali sono i vantaggi e gli svantaggi della corsa a piedi nudi?

Vantaggi della Corsa a Piedi Nudi

Quando corri senza scarpe, puoi ottenere un miglior equilibrio:

  • I muscoli del piede si riattivano per sostenere la nuova postura.
  • I muscoli del polpaccio vengono allenati.
  • Il tendine d’Achille si allunga.

Svantaggi della Corsa a Piedi Nudi

La corsa a piedi nudi presenta anche alcuni svantaggi:

  • I muscoli necessari per il supporto dei piedi potrebbero atrofizzarsi perché non vengono utilizzati tanto nella corsa a piedi nudi quanto quando si indossano scarpe.
  • Correre con le scarpe ti permette di correre su qualsiasi superficie senza dover prestare attenzione a dove metti i piedi e senza rischiare di farti male se entri in contatto con pezzi di vetro o pietre appuntite.
  • Se fa molto freddo, i tuoi piedi non sono protetti.
  • La pelle sulla pianta del piede è piuttosto morbida, poiché siamo abituati a indossare scarpe nella vita quotidiana. Di conseguenza, potresti notare la formazione di vesciche e calli sulle piante dei piedi all’inizio.

Personalmente, sconsiglio sempre di correre a piedi nudi, ma se desideri farlo, ti consiglio di iniziare pian piano per far abituare i tuoi piedi e il tuo corpo a questo cambiamento.

Conclusioni

Spero che questo articolo ti abbia fornito una panoramica delle migliori scarpe per correre sul tapis roulant.

Se hai domande o dubbi, lascia un commento qui sotto o leggi il mio articolo sul miglior tapis roulant del 2023. Sarò felice di risponderti.

Un caro saluto,
Davide

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio