Calzature

Le migliori scarpe per piedi piatti: scopri i modelli più stilosi per il tuo comfort

Se hai i piedi piatti e vuoi continuare ad indossare scarpe alla moda, sei nel posto giusto! In questo articolo voglio condividere con te alcuni spunti utili per convivere con questa caratteristica senza rinunciare allo stile. Tuttavia, prima di iniziare, è importante sottolineare che consultare un ortopedico è fondamentale per ottenere una diagnosi accurata e trovare soluzioni adeguate. Non fidarti di autodiagnosi o consigli trovati su internet, solo un medico può valutare il tuo caso specifico.

I piedi piatti sono caratterizzati dall’assenza o dalla riduzione dell’arco plantare. La gravità di questa condizione può variare da persona a persona, quindi è importante ricevere una consulenza medica prima di intraprendere qualsiasi soluzione fai-da-te. Un plantare personalizzato dopo un’attenta analisi della struttura del piede e del corpo può essere di grande aiuto. Fidati solo di un ortopedico esperto e non lasciarti ingannare da pubblicità online.

Dopo aver ascoltato il parere del tuo medico, potrai dedicarti allo shopping! Vediamo insieme quali sono le scarpe più adatte per i piedi piatti che renderanno unici i tuoi outfit.

Modelli di scarpe adatti ai piedi piatti

Per i piedi piatti, è consigliabile optare per scarpe di qualità, con una pianta non troppo stretta e realizzate con materiali confortevoli. Tacchi troppo alti, punte affilate e modelli con suole preformate possono causare dolore e fastidi, poiché costringono il piede in posizioni innaturali.

Sebbene si parli spesso della versatilità dei sandali Birkenstock, molte persone con piedi piatti hanno riferito di aver provato un dolore estremo indossandoli. Questo non sorprende, poiché il plantare ha una forma specifica che sostiene l’arco plantare in modo ideale. Tuttavia, per chi ha piedi piatti, questa forma può risultare eccessivamente restrittiva e causare dolore non solo ai piedi, ma a tutto il corpo. Scegli quindi altri brand altrettanto comodi ma meno strutturati, come BioNatura, un marchio italiano specializzato in calzature leggere e confortevoli. Quando si tratta di sandali, è meglio optare per fasce e cinturini che offrano sostegno al piede, evitando infradito minimal che lasciano completamente scoperte le estremità.

Vedi altro:  Le Migliori Scarpe per Tapis Roulant: Scopri Quali Sono Le Top 5

Anche per le scarpe con il tacco, evita le decollete a punta stretta e con un tacco molto alto, poiché costringono il piede in una posizione che esalta l’arco plantare. Scegli invece proporzioni più morbide, proposte da marchi come Geox, Caprice e Marco Tozzi.

Durante l’inverno, ti consiglio di optare per brand nord europei come Ecco Shoes e Grunland, che offrono calzature comode e calde.

Per le scarpe sportive da indossare sia durante l’attività fisica che in città, evita le Converse e altri modelli piatti che possono essere di moda in alcune occasioni. Invece, orientati verso brand come Sketchers e MBT, che garantiscono un comfort straordinario durante la camminata.

Tutti i marchi che ti ho presentato sono adatti anche a chi ha una pianta del piede un po’ larga, quindi puoi tranquillamente inserire il tuo plantare all’interno delle scarpe.

Infine, ricorda che la cosa migliore da fare per trovare le scarpe adatte ai piedi piatti è provare molti modelli, sia in negozio che online. Nessuno conosce le tue esigenze meglio di te stessa.

Leggi anche: Scarpe trendy per piedi con alluce valgo

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio