15 Poesie d’Amore per Lui Che Ti Sorprenderanno
Sebbene si pensi spesso che le poesie siano un modo efficace per conquistare il cuore di una donna, le cose nella realtà sono molto più complesse. Gli uomini, almeno quelli di oggi, possono manifestare una notevole sensibilità. Ecco perché esistono anche poesie d’amore dedicate a loro. Questi componimenti, creati nel corso della storia dai poeti e dalle poetesse, hanno una forza originale che vale la pena esplorare. Qui ne abbiamo selezionate 15.
1. Amo in te di Nazım Hikmet
Nazım Hikmet è stato uno dei poeti più importanti e apprezzati del Novecento. Nonostante le difficoltà che ha affrontato nella sua vita, ha scritto alcune delle poesie più belle e appassionate, molte delle quali a tema amoroso. “Amo in te” è un’opera del 1943 che esprime un amore ardente e senza limiti:
“Amo in te l’avventura della nave che va verso il polo amo in te l’audacia dei giocatori delle grandi scoperte amo in te le cose lontane amo in te l’impossibile… Amo in te l’impossibile ma non la disperazione.”
2. Baciami di Jacques Prévert
Jacques Prévert è stato un grande poeta dell’amore. Le sue poesie, talvolta surreali ma sempre radicate nella realtà, hanno un ritmo musicale e una musicalità perfetti per essere letti ad alta voce. “Baciami” è un esempio di poesia intensa e appassionata:
“In un quartiere della ville Lumiére dove fa sempre buio e manca l’aria… lei era sulle scale lui accanto a lei e lei accanto a lui… faceva notte… c’era un odore di zolfo perché nel pomeriggio avevano ucciso le cimici… e lei gli diceva ‘È buio qui manca l’aria’… E d’inverno come d’estate è sempre inverno… il sole del buon Dio non brilla da noi… ha fin troppo lavoro nei quartieri ricchi. ‘Stringimi tra le braccia baciami baciami a lungo baciami più tardi sarà troppo tardi la nostra vita è ora qui si crepa di tutto dal caldo e dal freddo si gela si soffoca manca l’aria… Se tu smettessi di baciarmi credo che morirei soffocata. Hai quindici anni ne ho quindici anch’io in due ne abbiamo trenta a trent’anni non si è più ragazzi abbiamo l’età per lavorare avremo pure diritto di baciarci. Più tardi sarà troppo tardi la nostra vita è ora baciami!'”
3. O frenetiche notti di Emily Dickinson
Emily Dickinson, una delle poetesse più amate, ha composto poesie che riflettono sulla vita, la morte e la ricerca della perfezione. Nonostante la sua vita silenziosa e solitaria, le sue parole evocano un’intensità profonda. “O frenetiche notti” è un esempio di una poesia che cattura l’essenza di un amore travolgente:
“O frenetiche notti! Se fossi accanto a te, queste notti frenetiche sarebbero la nostra estasi! Futili i venti a un cuore in porto: via la bussola, via la carta. Vogare nell’Eden! Ah, il mare! Se potessi ancorarmi stanotte in te!”
4. Tu anima mia di Saffo
Saffo, vissuta nell’antica Grecia, è considerata una delle grandi poetesse dell’amore. Ha esplorato il tema dell’amore in tutte le sue sfumature, compresi gli amori omosessuali. “Tu anima mia” è un’espressione intensa e passionale del desiderio d’amore:
“Rapita nello specchio dei tuoi occhi respiro il tuo respiro. E vivo…”
5. Se devi amarmi di Elizabeth Barrett Browning
Elizabeth Barrett Browning, una poetessa vittoriana, ha scritto poesie d’amore che riflettono sull’intensità e la durata dei sentimenti. “Se devi amarmi” è una poesia dedicata al suo amato Robert Browning:
“Se devi amarmi, per null’altro sia se non che per amore. Mai non dire: ‘L’amo per il sorriso, per lo sguardo, la gentilezza del parlare, il modo di pensare così conforme al mio, che mi rese sereno un giorno’… Soltanto per amore amami e per sempre, per l’eternità.”
Queste sono solo cinque delle molte poesie d’amore che possono sorprendere un uomo. Se vuoi scoprirne altre, lascia un commento e condivideremo altre poesie che colpiranno il suo cuore.