Realizza delle meravigliose palle di Natale fai da te
Il Natale è un momento speciale dell’anno in cui ci piace decorare la nostra casa e creare un’atmosfera magica. Le palle di Natale sono uno dei decori più classici e versatili per l’albero di Natale. Se ami il fai da te e vuoi rendere il tuo albero unico e speciale, perché non provi a realizzare delle bellissime palle di Natale fai da te? In questo articolo ti mostreremo alcune idee creative per creare le tue palle di Natale personalizzate.
Palline con fiori all’uncinetto
Le palline di Natale con fiori all’uncinetto sono un’idea semplice ma affascinante per decorare l’albero. Ti serviranno del cotone per uncinetto, un uncinetto, degli spilli e delle perline bianche. Ecco come fare:
Realizza dei fiorellini all’uncinetto seguendo questo semplice schema: avvia una catenella di cinque maglie e chiudila a formare un anello. Lavora una maglia bassa, due catenelle, due maglie alte, due catenelle e una maglia bassa all’interno dell’anello. Ripeti il motivo cinque volte e taglia il filo.
Infila una perla bianca su uno spillo e posizionala al centro del fiore per fissarlo sulla pallina. Ripeti l’operazione con gli altri fiori, sovrapponendoli leggermente per ricoprire completamente la base della pallina.
Realizza una catenella di circa cinquanta maglie, taglia il filo e piegalo a metà. Attacca la catenella sulla sommità della pallina per creare un cappio con cui poter appendere la decorazione all’albero.
Palline ricoperte con perline
Se l’uncinetto non è la tua specialità, puoi optare per delle palline di Natale ricoperte con perline. Avrai bisogno di colla vinilica, perline piccolissime e un nastrino in tinta. Ecco come procedere:
Diluisci la colla vinilica con un po’ d’acqua e spalma uniformemente la superficie della pallina con un pennello.
Versa le perline su un piatto di plastica e ruota delicatamente la pallina su di esse, facendo attenzione a coprire completamente la superficie. Se necessario, aggiungi un po’ di colla per fissare le perline.
Lascia asciugare per qualche ora e attacca un sottile nastrino piegato a metà alla sommità della pallina per appenderla all’albero.
Palline con paillettes
Le palline di Natale con paillettes sono un’altra fantastica idea per creare decorazioni ad effetto. Avrai bisogno di paillettes, perline, degli spilli e di un filo di cotone di colore dorato. Ecco come realizzarle:
Infila una perlina e una paillette su ogni spillo.
Partendo dal basso della pallina, posiziona gli spilli nel polistirolo in modo circolare, facendo attenzione a coprire tutta la superficie.
Crea un piccolo cappio con un filo di cotone dorato e fissalo sulla pallina con uno spillo per poterla appendere.
Palline con coccarde e perline
Se ami il decoupage e le decorazioni in stoffa, potresti provare a realizzare delle palline di Natale con coccarde e perline. Ti serviranno stoffa, paillettes, perline, uno spillo e del nastrino. Ecco come procedere:
Ritaglia dei cerchi di stoffa con una forbice a zig zag, cercando di mantenere i bordi regolari. Fai una piccola imbastitura a punto filza attorno al cerchio di stoffa e tirando i fili, otterrai una piccola coccarda.
Infila una perlina e una paillette su uno spillo e usa lo spillo per posizionare la coccarda sulla pallina, sovrapponendo leggermente le coccarde per coprire completamente il polistirolo.
Taglia un sottile nastrino e fissalo alla pallina per poterla appendere.
Palline ricoperte con la pasta
Se vuoi osare con un’idea originale, puoi provare a realizzare delle palline di Natale ricoperte di pasta. Avrai bisogno di pastina fine a stelline, passamaneria, colla vinilica, vernice spray, fiocchi e perline. Ecco come procedere:
Diluisci la colla vinilica con un po’ d’acqua e spalma la superficie della pallina con un pennello largo.
Versa la pastina su un piatto di plastica e rotola la pallina delicatamente fino a coprire completamente la superficie.
Lascia asciugare per ventiquattro ore e spruzza la vernice spray oro o argento sulla superficie. Quando la vernice sarà asciutta, decora il vertice della pallina con un fiocco e delle perline.
Infila un sottile nastrino piegato a metà sul vertice della pallina per poterla appendere.
Idee per le palline di Natale
Oltre alle idee che ti abbiamo proposto, ci sono molte altre tecniche per realizzare delle bellissime palline di Natale fai da te. Un’idea molto carina e sostenibile è quella di riciclare materiali per creare le tue palline. Ad esempio, puoi creare delle palline di Natale con bottoni, attaccandoli a una palla di polistirolo e aggiungendo un gancio per appenderle. Un’altra idea originale è quella di decorare delle palline trasparenti con spago di juta, ottenendo un effetto rustico e naturale.
Palline di Natale decoupage
Un’idea creativa e originale per decorare le tue palline di Natale è quella di utilizzare la tecnica del decoupage. Ti serviranno palline di polistirolo, smalto acrilico, colla vinilica e carta o stoffa per la decorazione. Ecco come procedere:
Se desideri, puoi dare una mano di smalto acrilico alla pallina per creare un fondo colorato.
Spalma la colla vinilica sulla pallina e applica la carta o la stoffa che hai scelto. Passa un’altra mano di colla sulla decorazione e lascia asciugare.
Puoi scegliere il soggetto che preferisci o creare palline colorate e particolari utilizzando diverse stoffe.
Realizza palle di Natale fai da te: Palline decorate con la stoffa
Se vuoi rendere il tuo albero unico e originale, puoi provare a decorare le palline con ritagli di stoffa. Avrai bisogno di palline di polistirolo, ritagli di stoffa, colla a caldo e una matita. Ecco come fare:
Ritaglia dei quadrati di stoffa e arrotolali sulla punta di una matita.
Metti un po’ di colla a caldo sulla punta di stoffa e infila il tutto nella pallina di polistirolo. Ripeti l’operazione fino a coprire completamente la superficie.
Utilizza un pezzo di stoffa per creare un gancio con cui appendere la pallina all’albero.
Con queste idee creative e semplici da realizzare, potrai personalizzare il tuo albero di Natale e creare un’atmosfera magica e unica. Sperimenta diverse tecniche e materiali e lascia libero il tuo spirito creativo. Buon divertimento!