Camicia

Dove trovare abiti da sposa usati: un’alternativa sostenibile ed economica

Abiti da sposa di seconda mano: opzioni solidali e convenienti

Molti desiderano indossarlo solo per un giorno, ma costa molto. Stiamo parlando dell’abito da sposa. Fortunatamente, esiste un’alternativa sostenibile ed economica: l’usato. Puoi fare una scelta anti-spreco e risparmiare. Numerose realtà offrono abiti nuziali di seconda mano gratuitamente, come il Monastero di Santa Rita, dove le suore li regalano a chi non può permettersi modelli nuovi e costosi. Ma ci sono anche molte altre iniziative solidali.

Abiti da sposa usati: una scelta vantaggiosa

Il primo vantaggio è economico. Le iniziative solidali sono state create per venire incontro alle persone che non possono permettersi di spendere una fortuna per un solo abito. Tuttavia, i vantaggi sono molteplici, anche dal punto di vista della sostenibilità. L’abito da sposa viene indossato una sola volta, quindi perché non rimetterlo in circolo e donarlo a qualcuno che ne ha bisogno? Inoltre, il vintage è di moda.

Ricapitolando, ecco tutti i vantaggi dell’abito da sposa usato:

  • È meno costoso, se non addirittura gratuito
  • È amico dell’ambiente e anti-spreco
  • È praticamente nuovo, considerando che viene indossato solo una volta

Abiti da sposa gratis: solidarietà e condivisione

Ci sono persone che regalano gli abiti da sposa, mentre altre chiedono una piccola donazione per sostenere progetti solidali. Gli abiti da sposa gratuiti, usati o nuovi, sono una grande opportunità per chiunque non possa permettersi spese eccessive. Queste iniziative promuovono la condivisione e la solidarietà, che fanno bene alle persone e all’ambiente.

Vedi altro:  T-shirt Inter Milan Champions League Final Football Club

L’atelier del Monastero di Santa Rita da Cascia: una storia di successo

Tra le diverse iniziative solidali che coinvolgono gli abiti da sposa usati, ce n’è una che ha attirato particolarmente l’attenzione dei media, persino del New York Times. Si tratta dell’atelier del Monastero di Santa Rita da Cascia, dove Suor Maria Laura raccoglie e organizza gli abiti donati per taglia e modello, aiutando le future spose a scegliere il giusto abito. Gli abiti vengono spediti direttamente al monastero o lasciati davanti al portone o in parlatorio. A richiederli non sono solo persone bisognose, ma anche donne che scelgono di donarli dopo un percorso spirituale. Suor Maria Laura è esperta nel dare consigli di stile grazie alla sua formazione come stilista di moda e alla sua esperienza in sartoria.

Altre iniziative solidali per abiti da sposa usati

Sowed

Un’organizzazione chiamata Sowed si occupa di distribuire gratuitamente o in cambio di una donazione abiti e accessori da sposa nuovi e usati. Questi abiti vengono donati da privati, atelier, designer e personaggi famosi. Fondata da Veronica Bello, fashion stylist, Sowed unisce mondi apparentemente distanti come il matrimonio e la beneficenza. Il nome stesso del progetto, Sowed, è un gioco di parole tra “So” (anima sociale) e “wed” (matrimonio). Il ricavato delle donazioni viene utilizzato per sostenere progetti solidali.

Obiettivo Francesco

I missionari di Obiettivo Francesco hanno creato un progetto chiamato “Abito da sposa solidale”. Anche in questo caso, abiti nuziali usati e nuovi vengono donati da privati e atelier, e poi ridistribuiti gratuitamente o in cambio di un’offerta, il cui incasso viene utilizzato per sostenere programmi di prevenzione oncologica per le donne del Chaco Boliviano e un laboratorio artigianale di sartoria nella Repubblica Democratica del Congo.

Vedi altro:  Acconciature Sposa: Idee per Capelli Lunghi e Corti, Raccolti e Sciolti

In conclusione, trovare abiti da sposa usati è un’opzione sostenibile ed economica che offre numerosi vantaggi. Grazie a iniziative solidali come quelle descritte, è possibile risparmiare, essere gentili con l’ambiente e donare abiti a chi ne ha bisogno.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio