Come Realizzare un Abito Estivo Perfetto
Guida per Creare Abiti Estivi Fai da Te
Creazione Semplice di un Abito Estivo
In questo articolo scopriremo come cucire abiti e realizzare 2 modelli di abiti estivi fai da te per l’estate.
❤️ Adoro gli abiti estivi, sono freschi e perfetti per ogni occasione. Possono essere abbinati con una cintura o indossati con un coprispalle all’uncinetto. Con linee semplici ed eleganti, si adattano perfettamente a tutte le taglie, con piccoli accorgimenti che condividerò con voi.
Qui vedremo **come cucire un semplice abito estivo**. Per realizzare questo capo, ho utilizzato una viscosa di Stof Fabrics che potete trovare nel negozio online di Emma Fassio. Sebbene i tessuti Jersey siano spettacolari, vi svelerò a breve come utilizzarli per creare un abito.
Guida Passo-Passo per un Abito Estivo – Modello 1
Cucitura di un Abito Estivo
Per creare il cartamodello, ho lavorato sulle mie misure aggiungendo 2 cm di margine di vestibilità. Non avendo un seno abbondante, non ho avuto bisogno di inserire delle pinces per il seno. Tuttavia, se necessario, è possibile aggiungerle senza problemi.
Alcune amiche mi hanno chiesto come cucire un abito semplice e renderlo più morbido. È possibile inserire dei pannelli trapezoidali davanti e dietro, proporzionati alla vestibilità e alle misure.
Se abbiamo un abito di cui amiamo le proporzioni, possiamo tracciare le sue linee per creare un cartamodello con cui replicare i nostri abiti preferiti.
Ho unito i punti spalla e i fianchi con una cucitura diritta. Successivamente, ho effettuato un punto zig-zag per sorfilare i margini.
Per il margine inferiore, ho piegato il tessuto due volte con un’altezza di 0.5 mm e ho cucito dritto.
Ho lavorato lo scollo e le aperture delle maniche con una cucitura a 0,3, piegando il tessuto due volte per ottenere un margine più sottile.
Se desiderate ulteriori tutorial o leggere altri articoli, visitate la sezione blog di Emma Fassio sul sito e scoprite le collezioni di tessuti per dar vita alle vostre creazioni più fantasiose.
_____________________________________________________________________
Creazione di un Abito – Modello 2
Questo abito fai da te ha una forma a trapezio con cinturino all’uncinetto.
Nei giorni caldi ed estivi, è piacevole indossare un abito realizzato da noi con un tessuto fresco come il popeline di cotone. Nel nostro negozio online troverete diverse opzioni, sia di Stof Fabrics che di Katia, con fantasie colorate ed eleganti, floreali o astratte.
Iniziamo con un abito base, al quale possiamo aggiungere uno scollo a V leggero e una forma a trapezio sui fianchi. I pannelli centrali anteriori e posteriori sono diritti, e li cuciremo insieme perché taglieremo 4 pannelli.
Nell’immagine potete vedere come ho modificato il cartamodello “base” con le linee diagonalmente che partono dal giromanica, con uno spostamento di circa 10-15 cm dal margine inferiore.
Sto utilizzando un tessuto alto 150 cm e ho tagliato un metro per l’altezza dell’abito. Ho piegato il tessuto a metà lungo l’altezza e ho tagliato come mostrato nell’immagine. Se il tessuto ha una direzione, prestiamo attenzione all’orientamento del cartamodello.
Per prima cosa ho cucito i margini anteriori e posteriori, posizionando i tessuti con il lato giusto contro il lato giusto e facendo una cucitura dritta a 0,5 cm dal margine. Poi ho aperto i margini e ho rifinito con una cucitura a zig-zag (come mostrato nell’immagine 3).
Ho unito i margini laterali prima con una cucitura dritta, posizionando i tessuti con il lato giusto contro il lato giusto. Poi ho piegato i margini nella stessa direzione verso il davanti dell’abito e ho rifinito con una cucitura a zig-zag.
A questo punto, ripiegando verso l’interno e con una cucitura a zig-zag, possiamo cucire le aperture delle maniche, il bordo inferiore e lo scollo.
Se abbiamo realizzato uno scollo a V, possiamo utilizzare questo trucco per il centro davanti. Scuciamo di 0,5 cm la cucitura nel centro davanti prima di ripiegare il bordo verso l’interno per la rifinitura dello scollo, fissando con 2 spilli. In questo modo otterremo uno scollo davanti pulito.
Se necessario, possiamo fare due piccole pinces sul bordo anteriore dello scollo, ripiegando il tessuto verso l’alto e cucendo sulla piega per circa 5 cm utilizzando la cucitura a zig-zag.
A questo punto, il nostro abito è pronto. Dopo aver realizzato il cinturino all’uncinetto (possiamo lavorarlo con l’altezza desiderata, il mio è composto da 6 maglie alte lavorate per circa 2 metri di lunghezza), possiamo creare degli occhielli con lo stesso filato del cinturino (Mjuk). Basterà aprire il gomitolo e prendere 3 fili.
Basandoci sull’altezza del cinturino, creiamo un’asola passando due volte il filo come mostrato nell’immagine. Per rinforzarla, realizziamo dei piccoli nodini intorno all’asola.
Felice creatività ❤️