Camicia

Come scegliere il grip adatto per la tua racchetta da tennis

L’importanza delle dimensioni del grip

Quando si tratta di giocare a tennis, le dimensioni del grip della racchetta hanno un ruolo fondamentale sia per i principianti che per i professionisti. Infatti, un grip correttamente dimensionato ti offre stabilità durante l’esecuzione del colpo.

Le dimensioni del grip nelle racchette da tennis

Le dimensioni del grip vanno da 4 pollici a 4 3/4 pollici (da Misura 0 a Misura 6), misurate tipicamente dal centro del grip della racchetta.

Taglie USATaglie europeeDimensioni in millimetri
4 pollici0100-103 mm
4-1 / 8 pollici1103-106 mm
4-1 / 4 pollici2106-110 mm
4-3 / 8 pollici3110-113 mm
4-1 / 2 pollici4113-118 mm
4-5 / 8 pollici5118-120 mm
4-3 / 4 pollici6120-123 mm

Perché le dimensioni del grip sono importanti?

La scelta del grip corretto migliora la maneggevolezza della racchetta e, di conseguenza, le prestazioni tecniche durante il gioco.

Un grip troppo piccolo può causare rotazioni della mano, vesciche dolorose e sforzi inutili sul braccio per cercare di evitare scivolamenti. Inoltre, richiede uno sforzo maggiore per stringere la racchetta, provocando affaticamento al polso e all’avambraccio. Un grip ridotto può anche scivolare facilmente dalla mano del giocatore.

D’altro canto, un grip troppo grande può essere difficile da mantenere e può esercitare uno stress inutile su mano, polso e braccio. Limita anche l’ampiezza di rotazione del polso durante i movimenti rapidi.

Vedi altro:  OUTLET MAX MARA: Trova il Vestito da Sposa Perfetto a Prezzi Convenienti

L’obiettivo è trovare una dimensione del grip che sia confortevole, prevenga lo stress e consenta una corretta libertà di movimento.

Come scegliere il grip giusto?

Esistono due metodi comunemente utilizzati per scegliere il grip corretto:

1. Misurazione con un righello

Puoi misurare la distanza tra la punta del tuo dito anulare e il centro del palmo della mano. Se la misura cade a metà tra due taglie, è consigliabile scegliere la misura inferiore e utilizzare un overgrip per ottenere maggiore comfort.

Misurazione del grip con un righello

2. Misurazione con l’impugnatura e il dito

Impugnando la racchetta, assicurati che ci sia lo spazio di un dito tra il muscolo tenar (parte superiore del palmo) e il dito medio. L’immagine seguente mostra un esempio di come utilizzare questo metodo.

Misurazione del grip con l'impugnatura e il dito

Esiste una dimensione perfetta?

Le tecniche sopra descritte per trovare la dimensione del grip giusto non sono tutto. Le preferenze personali e le sensazioni di ogni giocatore entrano in gioco.

Ad esempio, giocatori come Rafa Nadal utilizzano un grip L2, Dominic Thiem utilizza un L2.5, Grigor Dimitrov usa un L4, e così via. Quindi, in base alla tua esperienza e al tuo stile di gioco, potresti optare per un grip più piccolo o più grande per ottenere migliori sensazioni durante la partita.

La forma del grip

Oltre alle dimensioni, la forma del grip è un aspetto importante da considerare. Alcuni brand utilizzano grip con forme diverse, come ottagonali, arrotondate o quadrate, con varie dimensioni del fondello. Questo è un campo di preferenze personali.

Alcuni tennisti preferiscono i grip più spigolosi per sentire maggiormente la superficie del grip sul palmo della mano, mentre altri optano per grip più arrotondati per un maggiore comfort. Alcune teorie suggeriscono che la forma del grip possa facilitare diverse impugnature di gioco, come la continental, eastern, western e semi-western.

Vedi altro:  Abiti da sposa Elie Saab 2023: la nuova collezione che incanta

Inoltre, per favorire la presa bimanuale, sono disponibili grip con una maggiore lunghezza rispetto al normale.

Il grip e l’overgrip

Il grip principale della racchetta è avvolto da un nastro chiamato grip. Questo nastro fornisce una superficie morbida di contatto che ci permette di impugnare la racchetta e assorbire le vibrazioni durante l’impatto con la pallina. I grip sono realizzati in materiale sintetico o in cuoio naturale. I grip sintetici sono generalmente più morbidi e confortevoli, mentre quelli in cuoio offrono una maggiore sensibilità.

Sopra al grip principale o al cuoio naturale, è possibile applicare l’overgrip. Questo è un nastro più sottile del grip principale che permette di aumentare ulteriormente le dimensioni del grip e offre una migliore presa grazie alla sua superficie appiccicosa e all’assorbimento del sudore.

Oltre allo spessore, ci sono overgrip disponibili con diverse caratteristiche come assorbimento del sudore, morbidezza, ecc.

Conclusione

Ora che conosci tutti i segreti per scegliere il grip adatto per la tua racchetta da tennis, non ti resta che entrare in campo! E se hai bisogno di consigli su come scegliere le scarpe giuste per te, non perderti il nostro articolo dedicato.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio