Le 75 frasi più belle sulle donne forti (con immagini)
Le donne forti sono come uragani. Diventano indomabili, quasi irraggiungibili. Non si fermano davanti a nulla. Sono discrete e amano quasi in segreto. Hanno sguardi sicuri e il cuore pieno di lividi. Sorridono e ingoiano lacrime. Loro, sono le donne che fanno la differenza. Queste parole di Luna Del Grande ci ricordano l’importanza delle donne forti e del ruolo determinante che svolgono nella società.
Ma cosa rende una donna forte? Secondo Simone de Beauvoir, non si nasce donne forti, ma si diventa. La forza di una donna deriva da qualcosa che la psicologia non può spiegare. Gli uomini possono essere analizzati, le donne… solo adorate, come sottolinea Oscar Wilde.
Le donne forti non si arrendono mai. Come Valentina Tereshkova, prima donna nello spazio, che sfida le convenzioni e dimostra che le donne possono fare qualsiasi cosa. Le donne hanno sempre dovuto lottare doppiamente, come afferma Rita Levi Montalcini. Hanno dovuto portare due pesi, quello privato e quello sociale, ma sono sempre state la colonna vertebrale delle società.
Non bisognerebbe mai avere fiducia di una donna che non mente sulla sua reale età, perché quando una donna è capace di quello, è capace di tutto, come sostiene Oscar Wilde. E Mahatma Gandhi ci ricorda che chiamare la donna il sesso debole è una calunnia, è un’ingiustizia dell’uomo nei confronti della donna.
Le donne forti hanno competenza e autorità. Frida Kahlo ci insegna che se con il tacco ti vedrai alta, con l’amore per te stessa ti vedrai immensa. E Claudia Cardinale sottolinea che la donna è molto più forte dell’uomo perché dà la vita.
Le donne forti sono una fonte di ispirazione per tutte le donne. Come dice Maya Angelou, ogni volta che una donna lotta per se stessa, lotta per tutte le donne. Simone de Beauvoir afferma che una donna libera è il contrario di una donna leggera, mentre Joan Jett ci ricorda che le donne hanno le palle. Groucho Marx scherza dicendo che gli uomini sono donne che non ce l’hanno fatta.
Le donne forti sono anche esperte nel gestire il potere che hanno. Dacia Maraini ci dice che ieri come oggi, avere coraggio significa per una donna pensare e scegliere con la propria testa, anche attraverso un silenzio nutrito di idee. William Shakespeare ci avverte che l’inferno non è mai tanto scatenato quanto una donna offesa.
Le donne forti sono un simbolo di resilienza e indipendenza. Simone de Beauvoir ci dice che una donna dovrebbe essere due cose: chi e cosa vuole. E Coco Chanel afferma che una donna deve essere saggia, conoscere i propri limiti e avere il coraggio di essere se stessa.
Le donne forti sono in grado di influenzare il mondo. Harriet Beecher Stowe sostiene che le donne sono i veri architetti di questa nostra società. Oriana Fallaci afferma che essere donna è un’avventura che richiede coraggio e determinazione. Molti uomini credono che una donna forte in qualche modo diminuisca la loro virilità, ma le cose stanno cambiando, come sottolinea Charlize Theron.
Le donne forti sono anche fonte di ispirazione per la storia. Le donne che hanno cambiato il mondo non hanno mai avuto bisogno di mostrare nulla se non la loro intelligenza, come afferma Rita Levi Montalcini. Anna Frank ci ricorda che una donna ha una forza interiore e tanto coraggio, mentre Ayn Rand sostiene che il problema non è per chi la lascia fare, ma per chi tenta di fermarla.
Le donne forti sono anche simboli di ribellione e autonomia. Emmeline Pankhurst preferisce essere una ribelle che una schiava. Mina Mazzini sottolinea che dietro una grande donna c’è solo se stessa. E Marilyn Monroe ci dice che quando faccio la brava, sto bene, ma quando faccio la cattiva, sto meglio.
Le donne forti sono capaci di superare gli ostacoli e realizzare grandi imprese. Maria Callas ci ricorda che le donne non sono solo sufficientemente alla pari con gli uomini, ma hanno una forza cento volte più grande. Marilyn Monroe afferma che le donne devono fare qualunque cosa due volte meglio degli uomini per essere apprezzate la metà, ma per fortuna non è difficile.
Le donne forti sono anche simboli di eleganza e raffinatezza. Sophia Loren ci dice che ogni donna può figurare al meglio se sta bene dentro la propria pelle, mentre Anna Magnani sostiene che le donne di carattere sono sempre ammirate dagli uomini veri.
Le donne forti contribuiscono al progresso della società. Weili Dai afferma che le donne sono più adatte e pazienti nel risolvere problemi complessi e trovare nuove soluzioni. Le donne sono il motore del cambiamento, come sostiene Roseanne Baer.
Le donne forti sono fonti di saggezza. Clarissa Pinkola Estés ci ricorda che la donna sana è come un lupo, robusta e piena di energia. Margaret Sanger sostiene che nessuna donna che non controlla il proprio corpo può definirsi libera.
Le donne forti sono anche romantiche. Henry Ward Beecher ci dice che il sorriso silenzioso di una donna sensibile e innamorata riesce a sbaragliare dieci uomini. E Rita Levi Montalcini ci insegna che le donne hanno la capacità di vestire il cervello di carattere, personalità e coraggio.
Infine, le donne forti sono essenziali per la crescita e il progresso. Giuseppe Mazzini afferma che il compito delle donne è di innalzare la razza umana. Le donne sono capaci di ispirare, guidare e cambiare il mondo.