Stile

Come arredare un grande giardino: consigli per creare uno spazio unico e accogliente

come arredare un grande giardino

Hai un grande giardino e vuoi renderlo uno spazio speciale, accogliente e pieno di stile? Indipendentemente dalle sue dimensioni, è fondamentale che il tuo giardino sia curato e ospitale, sia per te che per i tuoi ospiti. Con un’attenzione ai dettagli e alla funzionalità, puoi creare un ambiente unico che ti permetterà di godere del tuo giardino in qualsiasi momento della giornata.

Come arredare un grande giardino con piante e altri elementi

Dopo aver considerato l’ampia metratura del tuo giardino, è importante valutare gli elementi fondamentali che lo compongono. Gli elementi principali da includere sono la zona relax, l’illuminazione, i giochi per i bambini e un ripostiglio. Una volta pulito il giardino da erbacce o rifiuti, puoi sfruttare varie piante sia come decorazione che come divisorio tra gli ambienti.

arredare con le piante

Tuttavia, quando si arreda con le piante, è importante considerare il clima della tua zona e l’esposizione solare che riceveranno. Ricorda che ci sono piante che possono crescere all’ombra, consentendoti di utilizzarle ovunque tu voglia. Puoi optare per sempreverdi facili da mantenere, piante fiorite per aggiungere colore al tuo giardino, piante rampicanti per decorare muretti o recinzioni e persino un piccolo orto con piante aromatiche come basilico, salvia, rosmarino e menta.

Inoltre, per creare una vera zona living all’aperto, non puoi fare a meno di un angolo in cui poterti rilassare insieme agli ospiti. Puoi scegliere panche o divani con cuscini da esterno e completare l’arredamento con tavolini bassi. Se hai voglia di fare un pranzo all’aperto, puoi anche optare per una struttura con tavoli in legno e panche, magari all’ombra di un grazioso gazebo.

Vedi altro:  Fiorella Rubino: Tendenze Primavera Estate 2023

L’illuminazione è essenziale per poter godere del tuo giardino anche di sera e in tutta sicurezza. Puoi utilizzare faretti e lampioni per illuminare le aree coperte e per dare un tocco di fantasia a vialetti e porticati.

La semplicità vince sempre: come arredare un grande giardino

arredare uno spazio esterno

Arredare uno spazio esterno di grandi dimensioni può sembrare un’impresa impegnativa, ma puoi semplificare il processo usando le stesse regole che segui per arredare un piccolo giardino, semplicemente ampliando il tutto.

Prima di tutto, decidi lo stile che desideri dare al tuo giardino. Ad esempio, se preferisci uno stile rustico o shabby chic, puoi optare per mobili e bancali realizzati con pallet di legno, magari dipinti di bianco. Se invece preferisci un’atmosfera romantica, aggiungi un bel dondolo da giardino, da appendere a una struttura o con un tettuccio parasole.

Puoi anche suddividere il tuo giardino in diverse aree destinate a attività specifiche:

  • Crea aiuole intorno alle quali posizionare poltrone per un’area relax.
  • Dedica uno spazio per mangiare all’aperto, magari con un barbecue.
  • Lascia spazio ai bambini per giocare, aggiungendo eventualmente delle giostre.
  • Se hai la fortuna di avere una piscina, crea un angolo solarium con lettini e ombrelloni.
  • Coltiva il tuo orto, magari con una piccola serra, per avere verdure fresche a portata di mano.
  • Riserva una zona dedicata al deposito degli attrezzi per la manutenzione del giardino, il barbecue quando non in uso o altri oggetti ingombranti.

Arredare un grande giardino con stile richiede cura, attenzione ai dettagli e una buona organizzazione degli spazi. Segui questi consigli e trasforma il tuo giardino in un’oasi di relax e bellezza, dove potrai trascorrere piacevoli momenti con la famiglia e gli amici.

Vedi altro:  Come sfruttare al meglio gli avanzi di stoffa: 40 idee creative da realizzare!

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio