Stile

Lasciati ispirare da queste idee per pacchetti regalo davvero originali

Ricevere un regalo confezionato con cura è sempre emozionante, soprattutto quando viene presentato in un modo davvero originale. Se desideri sorprendere la persona a cui stai facendo un regalo con un’imballaggio davvero creativo, ecco alcune idee fai da te che puoi prendere in considerazione per rendere i tuoi regali ancora più preziosi.

Pacchetti con la tecnica furoshiki

L’arte giapponese del furoshiki consiste nell’avvolgere un oggetto o un contenitore con della stoffa. Questa tecnica è semplice da realizzare ma ha un grande impatto visivo ed è anche ecologica. La stoffa utilizzata può infatti essere riutilizzata per altri pacchetti o per altri scopi.

Per confezionare il tuo regalo utilizza una stoffa quadrata. Posiziona il tuo oggetto al centro della stoffa e poi piega prima un angolo e poi l’altro fino a coprire completamente l’oggetto. Successivamente, prendi gli altri due angoli opposti e legali al centro con un fiocco. Puoi abbellire la confezione con rametti, fiori, cannella o qualunque altra decorazione ti venga in mente. Inserisci il regalo nella parte annodata e il gioco è fatto!

Timbri creativi

Realizzare dei timbri con bottoni di diverse dimensioni ti permette di creare decorazioni fantasiose o scrivere una parola o il nome della persona che riceverà il regalo.

Per realizzare i timbri, avrai bisogno di un sacchetto di carta bianca o carta da pacco, un bottone piatto a 4 buchi di circa 3,5 cm di diametro, bottoni di varie dimensioni e colori, un tappo di sughero, colore rosso cardinale, un pennello a punta tonda, una pistola per colla a caldo o colla vinilica, filo di ferro sottile e forbici.

Fissa il bottone sul tappo di sughero con la colla a caldo, poi applica il colore rosso sul bottone e timbra la superficie del sacchetto di carta. Ripeti l’operazione fino a ottenere una timbratura omogenea. Puoi anche utilizzare altre forme, come stelle o cuori, da incollare su un tappo di sughero e utilizzare come timbri.

Vedi altro:  Come creare una lettera d'invito ad un evento indimenticabile

Stencil su carta regalo monocolore

Per decorare la carta da pacco, avrai bisogno di carta da pacco, colori acrilici (rosso, nero, bianco, marrone), rulli per decorazioni e piatti di carta.

Versa i colori, uno alla volta, su un piattino di carta, poi imbevi il rullo nel colore e rimuovi l’eccesso su un foglio di carta. Stampi il motivo sul primo foglio di carta da pacco, muovendo il rullo lungo tutto il foglio e creando linee di timbratura parallele. Ricordati di lasciare qualche centimetro tra una fascia di colore e l’altra. Per completare il pacchetto, puoi utilizzare del rafia naturale per chiuderlo.

Pacco regalo postale

Per creare un pacchetto a tema postale, avvolgi il regalo con carta da pacco e fissala ai lati e sulla base con del nastro adesivo trasparente. Disegna degli auguri su dei ritagli di carta insieme a scritte che richiamino il linguaggio delle spedizioni. Incolla poi i ritagli sulla superficie del pacco. Lega il pacchetto con della corda grezza e, se ti piace l’idea, puoi fermare le estremità della corda con della ceralacca e aggiungere le iniziali impressi.

Borsa di carta creativa

Per creare una borsa di carta originale, strappa a mano alcune strisce irregolari da un foglio di carta da pacco color avana e incollale sui bordi superiori e inferiori di un sacchetto. Realizza delle lettere alte circa 10 cm strappando della carta color avana e incolla le lettere sulla superficie del sacchetto utilizzando della colla vinilica. Puoi rifinire la borsa con un cordoncino naturale. Se desideri aggiungere delle rose come nell’immagine, segui le istruzioni descritte nella pagina seguente.

Rose di carta

Per creare una rosa di carta, crea la base con carta da pacco e il centro con una striscia di carta bianca naturale lunga 20 cm e alta 15 cm. Piegala a metà lungo il lato lungo e avvolgila a spirale in modo leggero. Stringi la base e inseriscila nel primo giro di petali di carta da pacco, poi fermala con un cordino.

Vedi altro:  Come gestire un uomo egoista: 3 consigli utili

Se desideri creare un pacchetto con due rose, sovrapponi carta velina bianca e carta da pacco e lascia un’eccedenza di circa 10 cm su entrambi i lati. Crea due fiocchi con due strisce di carta da pacco e incollali alla base delle due rose.

Decorazioni di carta

Per creare delle decorazioni di carta, avrai bisogno di due fogli di carta da forno leggermente più lunghi del perimetro del pacchetto da avvolgere, una macchina per cucire, cotone da cucito bianco, forbici, matita e una riga.

Sul primo foglio di carta da forno, traccia delle righe verticali parallele distanti 3 cm l’una dall’altra. Sovrapponi il secondo foglio al primo e cucili insieme con la macchina da cucire seguendo le linee tracciate. Infila le forbici tra le cuciture e taglia un solo strato di carta al centro dello spazio tra le cuciture. Continua così per tutti gli spazi, piega verso l’esterno le alette ottenute e avvolgi il pacco mantenendo le cuciture in verticale. Completa il tutto con un nastro blu o rosso e due perle di legno dorate o argentate.

Carta di giornale creativa

Ritaglia dei pezzi di carta di giornale e incollali sulla superficie di un sacchetto bianco. Lascia asciugare e chiudi il sacchetto con un fiocco colorato o della rafia. Questa è un’idea semplice per personalizzare divertentemente un sacchetto regalo.

Bottiglia in camicia

Taglia la manica di una vecchia camicia e inserisci la bottiglia nella manica. Chiudi la base della manica con due spilli. Rimuovi la bottiglia e cuci la base dalla parte interna, quindi gira a diritto. Puoi anche ritagliare un pezzo di tessuto per creare una tasca e cucirla sulla manica. Inserisci un cartoncino con gli auguri e lega la parte corrispondente al polsino con un nastro.

Vedi altro:  Le poesie più incantevoli sull'amicizia: da Hikmet a Szymborska per riscoprire il più nobile dei sentimenti

Pacco rebus

Per un tocco divertente, ritaglia una serie di cruciverba e incollali su un foglio bianco che puoi utilizzare per confezionare il tuo dono.

Per creare un pompon, disegna su un pezzo di cartone due cerchi con un diametro di circa 5 cm e all’interno, con lo stesso centro, disegna due cerchi con un diametro di circa 2 cm. Taglia i contorni esterni con le forbici e incidi i cerchi interni con un taglierino. Sovrapponi i due cerchi e avvolgili con un filo di lana, facendo passare il filo attraverso il foro centrale e ricoprendo la struttura con due strati di lana. Taglia la lana con le forbici lungo il perimetro esterno del pompon. Apri leggermente i due cerchi e avvolgi una gugliata di lana intorno alla fessura. Rimuovi il cartone e fissa il pompon al pacchetto.

Pacco uncinetto

Se ti piace l’uncinetto, puoi sbizzarrirti creando decorazioni originali e creative per i tuoi pacchetti regalo. Sarà un doppio regalo perché l’oggetto realizzato, come ad esempio una rosa, potrà essere utilizzato per decorare sciarpe, cappelli, maglioni o qualsiasi altra cosa suggerisca la tua fantasia.

Pacco coniglietto

I regali per i più piccoli sono sempre motivo di gioia e sprigionano molta creatività. L’idea di un pacchetto a forma di coniglietto è molto simpatica e adatta a ogni occasione, come compleanni, Prima Comunione e Cresima. Puoi creare un coniglietto come mostrato in foto, ma puoi anche sbizzarrirti e creare altri animaletti. Per i dettagli, ti serviranno delle perline, dei pennarelli, del cartoncino e della colla.

Bojagi coreano

Per concludere, un’ispirazione dall’Estremo Oriente: il bojagi. Il bojagi è un tessuto coreano in seta utilizzato in passato per gli imballaggi. Le religioni popolari coreane credevano che tenere qualcosa avvolto nel bojagi portasse fortuna. Oggi il bojagi viene considerato un’opera d’arte e può essere ammirato nei musei. Puoi prendere spunto da queste confezioni per avvolgere il tuo dono e renderlo davvero prezioso.

Speriamo che queste idee ti abbiano ispirato a creare pacchetti regalo davvero originali e unici. Che tu scelga di utilizzare la tecnica furoshiki, timbri creativi, stencil su carta regalo, decorazioni di carta o qualsiasi altra idea, il tuo impegno e la tua cura saranno sicuramente apprezzati. Buon divertimento nel realizzare i tuoi pacchetti regalo fai da te!

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio