Idratazione Naturale: Ricette Uniche per una Crema Corpo Fai-da-te
Dopo una piacevole doccia o un bagno rilassante, prendersi cura della propria pelle con oli essenziali o con una crema corpo fai-da-te di qualità è fondamentale. Spesso, però, ci si dimentica di questa abitudine che non solo è importante per la salute, ma rappresenta anche uno dei pochi momenti della giornata in cui ci dedicano esclusivamente a noi stesse.
Se sei stufa delle solite creme commerciali, ti propongo alcune ricette fai-da-te preparate con ingredienti naturali ed economici. Prendi carta e penna e annota le seguenti ricette, che ti aiuteranno a dare alla tua pelle un effetto setoso e idratante.
Crema Corpo Nutriente per Pelle Secca
Questa crema nutriente fai-da-te è adatta a tutti i tipi di pelle, in particolare a quelle molto secche.
Ingredienti:
- 80 g di burro di cacao
- 1 cucchiaino di olio di noce di cocco
- 1 cucchiaino di olio di avocado
- 1 cucchiaino di olio di mandorle dolci
- 1 cucchiaino di olio d’oliva extra vergine
- 1 cucchiaino di olio di jojoba
- 10 ml di vitamina E
- 10 gocce di olio essenziale di lavanda
- 5 gocce di olio essenziale di patchouli o legno di sandalo
Preparazione:
- Fai sciogliere il burro di cacao a bagnomaria.
- Aggiungi gli oli di noce di cocco, avocado, mandorle dolci, olio d’oliva e jojoba al burro di cacao fuso, mescolando bene.
- Aggiungi la vitamina E (puoi pressare le capsule per farne uscire il contenuto), gli oli essenziali di lavanda e patchouli, mescolando fino a ottenere un composto omogeneo.
- Versa il composto in piccoli stampi e lascia raffreddare nel frigorifero.
- Applica la crema sulla pelle ancora umida dopo la doccia.
Latte Corpo all’Aloe Vera
Questo latte corpo fai-da-te a base di aloe vera è emolliente e altamente idratante, adatto a tutti i tipi di pelle.
Ingredienti:
- 20 g di burro di cacao
- 5 g di cera d’api
- 10 g di glicerina vegetale
- 120 g di gel all’aloe vera
- 20 ml di olio di mandorle dolci
- 2 cucchiai di olio di jojoba
- 1 cucchiaino di vitamina E
- 10 gocce di olio essenziale di lavanda
- 10 gocce di olio essenziale di geranio
- 10 gocce di olio essenziale di palmarosa
Preparazione:
- Sciogli il burro di cacao e la cera d’api a bagnomaria, mescolando fino a ottenere un composto omogeneo.
- In un pentolino a parte, riscalda leggermente la glicerina vegetale e il gel di aloe vera.
- Unisci il composto all’aloe vera a quello al burro di cacao e mescola bene fino a che si raffreddi completamente.
- Aggiungi gli oli di mandorle dolci, jojoba e la base di vitamina E, quindi inserisci gli oli essenziali.
- Mescola il tutto con attenzione e versa il composto in un contenitore di vetro. Conserva in un luogo fresco e asciutto.
Burro Corpo per Pelle Secca
La consistenza di questo burro corpo lo rende ideale per pelli molto secche, disidratate o per chi soffre di psoriasi o eczemi.
Ingredienti:
- 100 g di burro di cacao
- 10 g di cera d’api
- 55 ml di olio di noce di cocco
- 20 ml di olio di jojoba
- 30 ml di olio di mandorle dolci
- 20 ml di olio di avocado
- 1/2 cucchiaino di olio a base di vitamina E
- 1 cucchiaio di glicerina vegetale
- 50 gocce di olio essenziale a tua scelta
Preparazione:
- Fai sciogliere il burro di cacao e la cera d’api a bagnomaria.
- Una volta sciolti, aggiungi gli oli di noce di cocco, jojoba, mandorle dolci e avocado, insieme alla base di vitamina E. Mescola bene.
- Lascia raffreddare per 10-15 minuti, quindi aggiungi la glicerina vegetale e gli oli essenziali.
- Mescola tutto con cura e versa il composto in un contenitore di vetro. Conserva in un luogo fresco e asciutto.
Se vuoi esplorare ulteriori prodotti per la cura della pelle, ti consigliamo di dare un’occhiata anche alla nostra guida sulle maschere fai-da-te. Troverai molte ricette per la pelle da provare.
Con queste ricette, potrai creare creme corpo personalizzate ed efficaci. Ricorda che la cura della pelle è un’importante routine che vale la pena di dedicare a te stessa. Prenditi cura del tuo corpo in modo naturale e autentico!
Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su Pinterest!