Tendenze 2023 per il cambio d’abito da sposa: la versatilità è di moda
Il significato simbolico del cambio d’abito da sposa nel corso del tempo
L’usanza del cambio d’abito da sposa era diffusa un tempo e prevedeva che l’abito bianco indossato durante la cerimonia venisse sostituito prima della consegna delle bomboniere. Questo gesto simbolico segnava l’inizio della vera vita a due, dopo i festeggiamenti e il viaggio di nozze. Era un modo per differenziare la festa dalla vita matrimoniale. Nel corso del tempo, tuttavia, il cambio d’abito è diminuito di interesse e le spose hanno preferito indossare l’abito bianco per l’intera giornata.
Questa tradizione italiana non ha mai avuto regole rigide e ha sempre seguito le tendenze della moda nel corso degli anni. Con l’introduzione degli abiti da sposa trasformabili, che sono diventati un must negli ultimi anni, abbiamo visto un ritorno alla versatilità e al desiderio di cambiamenti improvvisi e scenici da parte delle spose.
L’abito da sposa trasformabile e la libertà di esprimersi
Gli abiti da sposa trasformabili offrono la possibilità di cambiare radicalmente l’aspetto del vestito nuziale. Grazie a diversi elementi staccabili, come una sopragonna, è possibile trasformare un abito classico con una gonna svasata in un elegante completo con pantaloni bianchi. Questa tendenza riflette una mentalità sempre più orientata alla libertà e alla creatività. Oltre ad osare, le spose scelgono anche abiti semplici e linee pulite, che vengono abbinati ad altri vestiti per il giorno speciale, creando un look leggero e grazioso. Il secondo abito, quindi, diventa un modo per mostrare la propria vera personalità.
Nel nostro atelier, troverai l’abito di Rosa Clarà, un trionfo di luminosità su un tessuto aderente. Questo abito sarebbe perfetto come secondo abito per completare il giorno del matrimonio, da indossare dopo la cerimonia religiosa.
Sorprendere con il cambio d’abito giusto
Non importa quando o quante volte si desidera cambiare d’abito durante il giorno del matrimonio, non ci sono regole fisse per le donne amanti del bridal look. Tuttavia, programmare il cambio d’abito spesso segue una logica stilistica e un climax emotivo che accompagni il cambiamento di stile. Ad esempio, si può passare dalla sontuosità di un abito adatto per una cerimonia religiosa a un outfit più adatto per la serata in discoteca. Il cambio d’abito può anche essere una scelta di alleggerimento del tono della giornata, con spalle scoperte o spacchi, ma solo durante i festeggiamenti e non durante la cerimonia.
Il cambio d’abito può anche essere dettato dai tessuti utilizzati. Ad esempio, un abito in mikado, una seta luminosa senza lavorazioni particolari, è ideale per splendere di giorno, mentre per la sera si possono utilizzare tessuti con lustrini, paillettes e perline. Questi tessuti conferiscono all’abito una luce adatta ai momenti notturni. Il cambio può avvenire anche a metà festa o alla fine della giornata, sostituendo l’abito da sposa con un vestito da red carpet o haute couture. Questa tendenza è seguita da molte giovani spose che organizzano più feste e invitano ospiti diversi.
Nel nostro atelier, l’abito bianco di Egò Spose con sopragonna applicata in vita è la scelta perfetta per stupire tutti, soprattutto quando si desidera sostituire un abito molto classico.
Il secondo abito: l’anima della festa
Il cambio d’abito da sposa è un momento atteso o sorprendente, che cattura l’attenzione degli invitati. È anche il sogno di ogni donna, poiché ogni scelta di abito riempirà di significato ogni momento del giorno del matrimonio. La bellezza del cambio d’abito e del secondo abito dipende dal modo in cui viene elegantemente integrato nell’atmosfera dei festeggiamenti. Nel 2023, l’organizzazione del matrimonio è sempre più caratterizzata da uno stile particolare amato dagli sposi. Ci sono eventi matrimoniali in stile country chic, vintage o sofisticato e glamour. Il secondo abito deve armonizzarsi perfettamente con lo stile prescelto, poiché rappresenta uno dei momenti culminanti in cui l’organizzazione dell’evento raggiunge la sua completezza. Il cambio d’abito da sposa conferirà al matrimonio un senso di allegria, stravaganza e stupore. La scelta del secondo abito non sarà facile a causa delle molte possibilità di scelta, ma sicuramente dirà molto sulla personalità della sposa, forse più del primo abito che indosserà.
L’abito corto: contrasti tra bon ton e sensualità
L’abito corto è la scelta ideale per un cambio d’abito da sposa che vuole mettere in mostra le gambe. Questa soluzione elegante e originale contrasta la classicità e dona un tocco di sbarazzineria e sensualità. Molto amato dalle giovani spose, l’abito corto può avere una gonna in tulle dallo stile bon ton o essere fasciante per un look ideale anche per la serata in discoteca. Questo abito ha anche il vantaggio di poter essere riutilizzato in altre occasioni speciali. È una scelta trendy che completa la giornata di festa, offrendo diverse immagini della bellezza femminile. L’abito corto può essere un mini abito o con sensuali spacchi, lasciando spazio a infinite alternative agli abiti lunghi e scivolati. Il tessuto gioc a un ruolo chiave, valorizzando e enfatizzando l’importanza dell’abito. Raso, paillettes e mikado sono solo alcuni dei tessuti ideali per un perfetto abito corto da scegliere come secondo abito d’eccezione.
Nel nostro atelier, le proposte di Armani sono perfette per un cambio d’abito che cambia radicalmente lo stile, passando dal bianco tradizionale a colori vivaci ed accesi.
L’abito con dettagli particolari: cambia il tuo look in grande stile
Anche i dettagli particolari possono determinare un cambio d’abito originale, utilizzando applicazioni insolite che rendono l’immagine più drammatica e sofisticata. Lo stile delle piume marabù, ad esempio, contribuisce a creare un secondo abito interessante e adatto a una sposa audace. Lo stile boho chic e gli abiti da sposa dal tono insolito sono perfetti per un cambio d’abito che aggiunge un tocco di mistero e rende i festeggiamenti ancora più vivaci con sorprese improvvisate. Questi secondi abiti sono scelti da spose che vogliono presentarsi in molti modi diversi, con un’allure degna dei set cinematografici.
Diamond Couture, presente nei nostri atelier, è il brand ideale per un cambio d’abito da sposa che non passa inosservato.
L’abito con stampe originali e colori vivaci: un cambio radicale
Il cambio d’abito può anche stravolgere completamente lo stile dell’abito da sposa. Le stampe colorate, spesso floreali e di grande impatto scenico, rappresentano il vero secondo abito. Questa scelta radicale crea un look molto elegante, ma contrasta con i tradizionali vestiti da sposa che si indossano una volta nella vita. Gli elementi diversi e le stampe vivaci creano mise che regaleranno un’immagine rilassata, originale ed esclusiva a fine serata. Questo finale di classe chiude la giornata più bella della vita con uno stile curato nei minimi dettagli: tradizioni, tocchi glamour, dettagli di lusso. Il secondo abito è la scelta per le spose che non vogliono rinunciare a nulla, soprattutto quando si tratta di bellezza e stile.
Nel nostro atelier, Pronovias propone abiti con stampe floreali sofisticate e colori vivaci che donano una luminosità ricercata.
Il cambio d’abito da sposa fa parte della consulenza che il nostro staff specializzato offre. La scelta dell’abito avverrà tenendo conto di tutti i dettagli dell’organizzazione del matrimonio, in modo da proporre abiti ideali che si adattino perfettamente al mood scelto. Ogni abito sarà curato nei minimi dettagli, tenendo conto delle temperature e della location del ricevimento. Il nostro staff esperto nel settore bridal saprà guidarti nella scelta che meglio soddisfa i tuoi desideri per il giorno più bello ed emozionante della tua vita.