Calzature

Scopri i migliori modi per allacciare le scarpe in base al modello

Vuoi imparare come allacciare le tue scarpe in modo corretto, pratico e originale? Sei nel posto giusto! Allacciare le scarpe è un gesto naturale che ci viene insegnato fin da bambini. Tuttavia, nel corso del tempo, si impara ad esplorare nuove tecniche. Quindi, se allacciare le sneakers con un semplice fiocco ti sembra troppo banale, in questo articolo ti consiglieremo alcuni metodi alternativi adatti al tipo di calzatura che preferisci.

Come allacciare le scarpe con il fiocco

Esistono diversi modi per allacciare le scarpe, ma il più comune è quello con il “fiocco”: le due estremità dei lacci ricadono ai lati opposti della scarpa e vanno annodate insieme al centro, facendo passare un laccio sotto l’altro. Successivamente, crei un occhiello tenendo uno dei lembi tra pollice e indice. Quindi, con l’altra mano, avvolgi il secondo lembo attorno all’occhiello e fai passare l’estremità nello spazio libero sottostante. Alla fine, basta tirare i due lembi per stringere i lacci. Questa tecnica di allacciatura è particolarmente adatta per scarpe come le stringate sportive Natural World, che possono essere indossate sia con che senza lacci, grazie al pratico elastico presente sulla tomaia. Per un tocco di colore in questa estate, ti consigliamo di provare le sneakers 102E, di un vibrante giallo che renderà unico qualsiasi look.

Ecco come allacciare le sneakers con stile

Se ami un look sportivo con un tocco glam in più, le sneakers sono sicuramente la scelta perfetta per te. Le sneakers Skechers sono un must-have nel guardaroba perché possono essere allacciate in diversi modi. Quali opzioni ti consigliamo? Senza dubbio, puoi provare l’allacciatura “criss cross”, in cui i lacci vengono intrecciati tra loro passando da un foro all’altro e terminano con un classico fiocco per un effetto pulito e cool. In alternativa, puoi sperimentare l’allacciatura “sawtooth”, in cui i lacci sono disposti in modo diagonale nella parte inferiore e appaiono lineari nella parte superiore. In questo caso, le estremità dei lacci vanno nascoste all’interno delle scarpe.

Vedi altro:  Scarpette da mountain bike: con o senza attacco?

Allacciare le scarpe nascondendo i lacci

Se il classico fiocco non fa per te, puoi provare la tecnica del “hidden knot”, ispirata all’allacciatura delle pattini a rotelle. Questa tecnica, adatta sia alle sneakers Skechers che alle Natural World, crea un effetto “a barre” con i lacci che terminano all’interno delle scarpe, dove vengono annodati. Un’altra tecnica da provare è il metodo del “display”! Questo metodo prende il nome dall’utilizzo più comune per l’esposizione dei campioni nei negozi di scarpe, proprio come nel caso dei punti vendita Walter Calzature. Si tratta di un metodo simile all’allacciatura “criss cross”, ma i lacci vengono fissati all’interno delle scarpe.

Stringhe elastiche: come allacciarle

Se possiedi un comodo paio di ballerine Jungla 8038, è importante sapere che queste calzature sono dotate di stringhe elastiche regolabili che possono essere facilmente sostituite. In questo modo, puoi creare diverse combinazioni di colori e tipologie di allacciatura. Inoltre, una volta regolate, non sarà necessario allacciare e slacciare le stringhe ogni volta che le indossi. Per le Jungla, il classico intreccio “criss cross” è la scelta più appropriata, così come il metodo a “zig zag” con le stringhe poste lateralmente.

Espadrillas: allacciatura per le calzature estive più trendy

Le espadrillas e le scarpe in corda sono l’ideale per l’estate. Queste scarpe in pelle o tessuto presentano una suola caratteristica intrecciata e cucita alla tomaia. Alcuni modelli sono dotati di lacci da annodare alla caviglia. Il segreto per un’allacciatura perfetta è far sì che i lacci si incrocino sulla parte anteriore del piede e poi dietro, sul tallone, in modo da stabilizzare il piede e rendere la camminata più agevole. Puoi indossare le espadrillas Toni Pons Valencia legando i lacci intorno alle caviglie, oppure, per un effetto più audace, puoi optare per un modello più slanciato come l’espadrillas Toni Pons Mariana, facendo salire i lacci lungo le gambe. Naturalmente, le espadrillas con i lacci sono molto femminili, quindi cosa stai aspettando per provarle?

Vedi altro:  Collezione "Soffio di Madre": gli Occhietti per grandi e piccoli

Incorporando questi metodi di allacciatura, potrai personalizzare i tuoi look e trovare la soluzione migliore per ogni tipo di scarpa. Sperimenta e scopri quale allacciatura si adatta meglio al tuo stile e alle tue esigenze!

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio