La sposa oltre i 40 anni: Consigli di stile per un matrimonio perfetto
Di Alessandra Cristiani (La Fata Madrina)
Carissima futura sposa oltre i quaranta, questo articolo è interamente dedicato a te!
Sia che tu abbia finalmente deciso di sposarti dopo anni di convivenza, che tu sia stata colpita da un principe azzurro inaspettato con cui convolerai a nozze, o che tu sia pronta a pronunciare il fatidico “SI” per la seconda volta. 😉
Leggilo tutto d’un fiato e ti prometto che quando arriverai alla fine, tutte le tue incertezze da prossima sposa riguardo lo stile e l’eleganza del tuo matrimonio svaniranno come per magia!
Anche per la sposa oltre i quaranta… Less is More
Ecco la prima e unica regola d’oro che compare spesso nei miei articoli e rappresenta il punto focale assoluto dell’eleganza.
Tradotto letteralmente, “meno è meglio”, soprattutto per matrimoni più maturi o seconde nozze.
Per la sposa oltre i quaranta, è saggio optare per una sobria ricercatezza. Questo non significa che, essendo una sposa più matura, devi rinunciare all’immagine romantica.
Ogni elemento del tuo look nuziale dovrà essere studiato e dosato in base alla tua fisicità e al tuo stile.
Matrimonio religioso o matrimonio civile
Come accennato in precedenza, la sobrietà per la sposa oltre i quaranta è sinonimo di gusto e in questo contesto è importante fare una distinzione tra la cerimonia religiosa e quella civile.
Nel caso di una cerimonia religiosa, potrai optare per un abito da sposa più tradizionale, mentre per una cerimonia civile, è meglio scegliere qualcosa di più discreto.
Se la cerimonia viene celebrata con un rito simbolico, hai ancora più libertà di scelta.
La sposa oltre i quaranta e l’abito da sposa tradizionale
Se hai sempre sognato di sposarti in un abito bianco, lungo e romantico, anche come sposa matura potrai realizzare questo desiderio seguendo alcuni piccoli accorgimenti di stile.
L’abito da sposa ampio
Chi ha detto che la sposa oltre i quaranta non può scegliere un abito nuziale ampio? Basta non esagerare con pizzi e decorazioni e puntare sulla linea, tenendo conto che l’abito ampio è più adatto per una cerimonia di nozze formale e religiosa.
Se non ami il pizzo ma vuoi comunque un abito da sposa tradizionale, ecco altre idee dallo stile minimal ma chic e couture.
- Con scollo tondo e spallina larga…
- Oppure con scollatura omerale, molto femminile ed indicata soprattutto se hai spalle molto larghe.
…E per la sposa curvy
Linee morbide e fluenti ti renderanno elegante, comoda e chic… Indossando il caftano o l’abito da sposa peplo…
…Oppure potrai decidere di essere una sposa più sensuale e seducente se ami offrire agli sguardi le tue curve generose, purché siano proporzionate.
Se desideri indossare l’abito da sposa tradizionale, vale quanto detto in precedenza.
Il colore
Essere una sposa oltre i quaranta comporta anche alcuni privilegi! Infatti, per il tuo abito da sposa potrai scegliere tra una vasta gamma di colori.
Colori pastello… Tonalità polverose come il grigio…
…O colori più vivaci come il corallo o il bluette…
Anche l’avorio e il color champagne saranno perfetti per il tuo abito da sposa. L’unica restrizione riguarda il bianco ottico, da evitare in caso di abito da sposa tradizionale, preferendo al suo posto il più caldo bianco seta.
In conclusione, ecco alcuni consigli estetici
Buongusto e delicatezza sono d’obbligo anche per il trucco e l’acconciatura.
Il make-up
Il trucco del viso non dovrà essere pesante, ma piuttosto “correttivo” per esaltare i punti di forza del tuo volto e minimizzare i “difetti”. Sarebbe utile rivolgersi a un bravo make-up artist che saprà valorizzarti, anche con l’aiuto del contouring.
L’acconciatura
Per l’acconciatura, ho un consiglio importante da darti: evita di provare nuovi colori o tagli di capelli nel periodo immediatamente precedente al matrimonio. Se vuoi sperimentare, fallo qualche mese prima così avrai tempo per correre ai ripari, se necessario. Anche per l’acconciatura, less is more. Meglio non esagerare e affidarsi a un hair stylist di fiducia per taglio e colore.
Se desideri raccogliere i capelli, assicurati che il parrucchiere sia all’altezza e fai una o più prove in anticipo per ottenere un risultato soddisfacente.
Ti è piaciuto l’articolo? Allora non dimenticare di lasciare un commento e di mettere Mi Piace alla mia pagina Facebook “Consulenza Spose la Fata Madrina”. Il tuo feedback è importante e mi aiuta a migliorare sempre di più i contenuti che ti offro. Grazie mille!
La Fata Madrina
Immagini via Pinterest e via web.
Il mio libro “Matrimonio in vista? Sii Zen!”