Abiti da sposa mikado: le raffinate lavorazioni della seta
Abiti da sposa mikado: tendenza moda 2022
Un’antica tecnica di lavorazione della seta, originaria del Giappone, sta riconquistando la scena dei trend degli abiti da sposa per il 2022. Si tratta del mikado, un tessuto che non smette mai di sorprendere per le sue caratteristiche di luce ed eleganza, oltre alla perfetta vestibilità. Gli abiti da sposa in mikado sono realizzati con filati di seta lavorati per conferire alla stoffa una consistenza più rigida rispetto alla seta tradizionale, rendendola strutturata e definita.
Il mikado è un tessuto pregiato che permette agli stilisti di creare modelli di abiti da sposa con forme particolari e decise, addirittura artistiche. Grazie al mikado, è possibile realizzare composizioni e geometrie uniche, conferendo all’abito una luminosità e una brillantezza che esaltano la sua struttura semi-rigida, rendendo queste creazioni autentiche “architetture”. È un tessuto nobiliare che offre infinite possibilità di combinazioni, ideale per abiti nuziali strutturati, ricchi di dettagli rigidi che necessitano di un supporto costante. La collezione 2023 di Luisa Sposa presenta diverse proposte che utilizzano il mikado per definire le linee delle gonne, che sono ampie e sostenute, ma anche per creare nodi e fiocchi corposi, che donano un tocco di originalità.
La vestibilità perfetta del mikado
Gli abiti da sposa mikado sfruttano le proprietà uniche di questo tessuto in seta lavorato per ottenere effetti particolari, come onde, volute e dettagli voluminosi che rimangono definiti e fermi. Queste caratteristiche rendono questi abiti importanti e scenografici, in grado di esaltare e valorizzare ogni tipo di fisicità. Grazie al mikado, è possibile realizzare abiti dalla struttura minimal chic, semplice ma estremamente elegante e originale. Gli abiti da sposa in mikado si rivelano un’ottima scelta per le spose indecise, in quanto offrono una soluzione sicura e versatile. Luisa Sposa dedica particolare attenzione a questo straordinario tessuto, proponendo diversi modelli e applicazioni.
Le creazioni uniche grazie al mikado: l’effetto origami
Il mikado prende il nome dal termine giapponese che indicava l’imperatore, essendo stato introdotto sul mercato dai regnanti. In relazione a questa provenienza, è interessante parlare degli splendidi effetti origami che si possono ottenere con questo tessuto. Si tratta di motivi geometrici che conferiscono movimento all’abito e che possono essere applicati grazie alla consistenza del mikado. Il risultato è una decorazione simile a un origami, con composizioni di tessuto piegato che conferiscono volume ed eleganza all’abito da sposa. Un esempio di abito Luisa Sposa con effetto origami presenta una ruches in mikado sul retro, che oltre ad essere molto elegante, è valorizzata dalla lucentezza della trama, creando contrasti di volumi e luce.
Le applicazioni in mikado, il segreto per una struttura sostenuta
Spesso i tessuti lavorati tendono ad appesantire la figura e a perdere l’effetto vaporoso dei primi minuti. Il mikado è la soluzione ideale per questo problema, in quanto offre un sostegno costante ai dettagli che vogliamo impreziosire nel nostro abito. Ad esempio, la coda rimovibile, una volta applicata, aumenta il volume dell’abito senza perdersi in pieghe indesiderate. Una coda in mikado è difficile da sgualcire e mantiene la sua forma nel tempo. Un esempio esclusivo di Luisa Sposa presenta una coda in mikado con dettagli in pizzo, che rappresentano pienamente lo stile della Maison.
I corpetti: drappeggi e nodi come vere opere d’arte
Un’altra caratteristica di questo tessuto nobile è la possibilità di creare corpetti molto originali. Luisa Sposa sfrutta la consistenza del mikado per creare drappeggi, nodi e sovrapposizioni sotto le quali si intravedono applicazioni e punti luce, su tulle nude. Il risultato è una vera scultura da indossare. Questa particolare trama di seta è l’ideale per le scollature off shoulder, che non necessitano di supporti e bretelle.
Come e perché scegliere un abito da sposa in mikado
Il successo del mikado come tessuto amato dalle spose dipende non solo dalla bellezza delle creazioni, ma anche dalla sua adattabilità a diverse fisicità. Questo tessuto veste bene e minimizza ogni difetto, rendendo anche i modelli più classici eleganti e originali senza dover ricorrere a molti dettagli. Grazie alla sua struttura, le gonne strutturate possono presentare ampi spacchi senza risultare eccessivi. Luisa Sposa propone un esempio di questo taglio che dimostra come l’eleganza di queste creazioni possa essere anche sensuale.
Il mikado è quindi la scelta ideale per un abito da sposa che garantisca sicurezza, eleganza e comodità.